Stampa questa pagina
Mercoledì, 27 Maggio 2020 15:11

Viabilità delle Serre, Ciccarello replica a Tassone: «Faccia meno comunicati e più azioni concrete»

Scritto da Redazione
Letto 2320 volte

«Il consigliere regionale del Pd, Luigi Tassone, forse venuto a conoscenza dell’imminente inizio dei lavori sulla ex statale 110 e sulla ex statale 501, ha pensato bene di cogliere la palla al balzo e redigere un comunicato in cui chiede all’Anas e alla Provincia di Vibo di intervenire, dimenticando (o non sapendo) che nessun intervento di ripristino nella zona dell’entroterra (tra i comuni di Nardodipace, Mongiana e Fabrizia) è previsto fino al 2022».

Lo scrive in una nota Daniele Ciccarello, presidente del gruppo di protesta contro l’abbandono assoluto dei paesi delle Serre, il quale ricorda che «nelle riunioni tenutesi a Fabrizia lo scorso anno proprio in merito alla problematica a cui fa riferimento Tassone, lo stesso era stato invitato, snobbando l’incontro e mandando al suo posto l’allora vicesindaco di Serra San Bruno, Jlenia Tucci che, arrivata a seduta quasi conclusa, si accingeva a prendere la parola e, una volta terminato l’intervento, ha abbandonato l’incontro (era estate e sicuramente aveva cose molto più importanti da fare). Ma torniamo ai lavori che inizieranno settimana prossima e che rientrano nel progetto della Ciclovia Magna Grecia, condiviso da Regione Calabria (ente capofila), Regione Basilicata e Regione Siciliana, che nell’aprile 2019 ha ottenuto il via libera definitivo dal ministero delle Infrastrutture. I lavori interesseranno l’ex 501 con fondi per circa 500 mila euro destinati per i tratti che vanno dal Casello di Croce Ferrata a Cassari-bivio Nardodipace. Ad agosto 2019 il Parco delle Serre aveva a disposizione 1 milione 500 mila euro per l’intero tratto che interessava i comuni ricadenti l’aerea del Parco (da Fabrizia al lago Angitola). Fondi, questi, che sono stati incrementati e che oggi ammontano a 2 milioni 250 mila euro. Poca roba - prosegue Ciccarello - ma se comunque qualcosa si è riusciti a concretizzare o perlomeno a velocizzare, lo si è potuto fare grazie all’impegno dei vari comitati, quegli stessi comitati che si vedono costretti a sostituirsi alla politica non percependo alcun compenso, e che gente come Tassone ritiene essere inutili come da lui stesso dichiarato qualche giorno fa. Invito il neo consigliere regionale a fare meno chiacchiere e comunicati stampa e di portare invece la battaglia nelle sedi opportune e battere i pugni sul tavolo quando siede a Palazzo Campanella, qualora ne fosse capace».

Leggi anche:

Strada che collega Serra a Fabrizia, Tassone: «Si proceda con gli interventi di manutenzione»