«È da lunedì – ha affermato il primo cittadino - che hanno avuto inizio questi lavori necessari non solo per un migliore decoro ma anche per la sicurezza delle persone che vi transitano quotidianamente. Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare staccionate in legno di castagno, montate a spartiti geometrici, tramite chiodature, ripavimentazioni, puliture e quant’altro. Particolare cura – ha detto ancora Bartone - è stata dato al sentiero dei “Giarrari”, posto nell’antico quartiere della Giudecca, un tempo abitato da ceramisti ove funzionavano fornaci, fino agli anni settanta del secolo scorso, per la cottura di manufatti ceramici. Le fornaci infatti saranno oggetto nel breve tempo da parte della civica amministrazione di intervento di scavo archeologico, restauro e di fruizione».