Stampa questa pagina
Venerdì, 29 Gennaio 2016 08:47

Serra verso le comunali | Il centrosinistra denuncia le 'illegittimità' della giunta Rosi

Letto 1644 volte

«Il nostro obiettivo è quello di cambiare pagina e dare inizio, dunque, ad una nuova stagione per Serra».

È così che il deputato del Pd, Bruno Censore, ha aperto la conferenza stampa tenutasi nella serata di ieri e alla quale hanno preso parte i principali attori del centrosinistra locale. Un incontro, questo, che, come del resto ha spiegato l'esponente democrat, «si inserisce nel cronoprogramma delle iniziative che verranno organizzate in vista delle amministrative della prossima primavera», quando i cittadini saranno chiamati alle urne per scegliere quali, tra le liste in campo, avrà l'onore di guidare il paese della Certosa per i prossimi cinque anni. Censore, poi, non ha risparmiato critiche nei confronti della giunta Rosi, un'amministrazione «sprovveduta, che fino ad ora ha guidato questo Comune in modo sbagliato, offendendo anche i bisogni e le esigenze dei serresi con false promesse. Devono andare a casa - ha concluso il rappresentante del Pd alla Camera dei deputati -. Adesso glielo diciamo noi, tra qualche mese glielo diranno i serresi». A proposito delle prossime amministrative, il deputato democrat ha spiegato che l'intenzione è quella di «creare una lista civica e dare, dunque, la possibilità a chi non si riconosce nei partiti di poterne farne parte».

Più articolato, invece, l'intervento del consigliere comunale Giuseppe Raffele, secondo il quale «da questa amministrazione negli ultimi 3-4 mesi sono arrivate una serie di scartoffie a più non posso». L'ex candidato a sindaco della lista "La Serra" si è, poi, soffermato singolarmente su alcuni degli atti prodotti dall'amministrazione Rosi, facendo riferimento, tra i tanti, all'intervento avente ad oggetto la realizzazione di parcheggi e l'adeguamento della rete viaria e dei servizi di pertinenza della Certosa, «che noi stessi avevamo a suo tempo pianificato»; all'affidamento della gestione del servizio dei rifiuti ad una cooperativa, fino ai buoni voucher. Tutto fatto, secondo Raffele, «in maniera illegittima».

A seguire, l'intervento di Raffaele Lo Iacono il quale, così come aveva già fatto il suo predecessore, non ha mancato di lanciare strali nei confronti della giunta Rosi che, secondo l'ex primo cittadino, «sta cercando di correre ai ripari. L'opinione pubblica gli è contro - ha detto Lo Iacono -. Per questo il sindaco sta facendo di tutto per cercare di portare a casa la candidatura». Da parte sua, l'esponente del centrosinistra, nel corso del proprio intervento, ha posto l'accento anche sul recente bando relativo all'assunzione dei vigili urbani, che «ha consentito solo alle persone a loro vicine di presentarsi al colloquio». Sui voucher Lo Iacono ha parlato di vero e proprio «voto di scambio da parte dell'amministrazione», mentre in merito ai rifiuti il consigliere comunale ha chiesto l'attenzione della Prefettura di Vibo e della Procura della Repubblica.

In chiusura, l'intervento del segretario provinciale dei Giovani democratici, Luigi Tassone, sulla stessa lunghezza d'onda di quanti l'hanno preceduto.