Stampa questa pagina
Sabato, 29 Settembre 2018 14:20

Serra, amministrazione già al lavoro per una nuova edizione di “Natale nel Borgo”

Scritto da Redazione
Letto 1173 volte

Anche il prossimo Natale sembra destinato a non passare in sordina a Serra San Bruno, dove l’amministrazione comunale si è mossa con largo anticipo per programmare gli eventi delle festività di fine anno e, soprattutto, avviare i procedimenti burocratici utili a ricevere sostegno finanziario dalla Regione Calabria.

A tal proposito l’esecutivo guidato dal primo cittadino Luigi Tassone ha approvato un programma di massima attraverso una delibera nella quale viene spiegato come «Serra San Bruno, rinomato luogo di villeggiatura durante tutto l’anno, meta di numerosi visitatori per la presenza del Museo della Certosa, il suo ricco patrimonio architettonico, naturalistico, culturale, la sua storia, il suo caratteristico centro storico, abbisogna di una continua valorizzazione della propria immagine». In considerazione di ciò l’amministrazione comunale «ritiene la crescita turistica della comunità locale tra gli obiettivi fondamentali della propria azione poiché concorre notevolmente allo sviluppo della stessa e al miglioramento della qualità della vita, promovendo e sostenendo – continua la delibera – progetti di sviluppo che si concretizzano attraverso la realizzazione di momenti di aggregazione dell’intera comunità, coinvolgendovi sia i singoli cittadini sia le sue componenti associative, categoriali, scolastiche e sociali, con iniziative finalizzate alla promozione e all’incremento del turismo rurale, montano e religioso» .

A tal fine, relativamente agli eventi in via di definizione per il periodo del Natale e delle feste di fine anno, è quindi stato proposto un cartellone di eventi molto articolato, che comprende gli ormai tradizionali appuntamenti con il “Presepe vivente” e con il “Mercatino di Natale” curato e promosso dalla sezione locale della Pro Loco. A questi si andranno a aggiungere il “Concerto di Natale in chiesa” e altri eventi itineranti a scopo ludico quali “La slitta di Babbo Natale” e “Le zampogne”. Parte del finanziamento richiesto sarà invece destinato all’«installazione di addobbi con luci, festoni e alberi di Natale lungo le principali vie del paese». Secondo le prime indiscrezioni le luminarie e le decorazioni natalizie, al pari del Natale 2017, verranno installate lungo tutto Corso Umberto I (a partire da località San Rocco fino all’imbocco del viale Certosa, in prossimità del locale Calvario), ma anche lungo tutta via Giacomo Matteotti, in via Alcide De Gasperi, viale della Pace e Viale Marconi.