Ad esprimersi così è il sindaco di Mongiana, Bruno Iorfida, secondo il quale «questo risultato rappresenta un piccolo traguardo che col tempo speriamo di migliorare e portare oltre il 75%, ottenendo ulteriore risparmio da parte della Regione Calabria. Stiamo già lavorando - ha aggiunto il primo cittadino - per creare un sistema di premialità per le famiglie più virtuose, pensando a sgravi sulla TARSU e/o agevolazioni, quindi più buste di differenziata si faranno maggiori saranno i vantaggi per i cittadini. Ovviamente il monitoraggio che viene effettuato quotidianamente ci permette di intervenire e segnalare quelle situazioni anomale. Fatto eclatante è che in soli due mesi il costo di stoccaggio in discarica si è abbassato notevolmente. Si è passati, infatti, dalle 48 tonnellate di rifiuti solidi urbani conferite nel terzo bimestre del 2014 alle 5 tonnallate del 2015, con 4 tonnellate di umido».
L'auspicio di Iorfida, a questo punto, è che «col passare del tempo vengano superate alcune piccole difficoltà che abbiamo riscontrato e che il servizio che stiamo offrendo sia ancora migliore. I risultati si vedono, sono sotto gli occhi di tutti. Basti pensare solo alla pulizia del paese. Un paese pulito è più vivibile».