L'articolo 24 della legge numero 164 del 2014 disciplina, infatti, la possibilità per i Comune di «deliberare riduzioni o esenzioni di tributi a fronte di interventi per la riqualificazione del territorio, da parte di cittadini singoli o associati». Gli interventi, inoltre, possono riguardare la «pulizia o la manutenzione, l'abbellimento di aree verdi, strade» o, ancora, «interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale», ma anche la «valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano ed extraurbano».
«Grazie a questo strumento – ha affermato il primo cittadino, Bruno Iorfida – riusciremo a far diminuire la parte debitoria di alcuni nuclei familiari svantaggiati, riuscendo così ad aiutare concretamente le persone. Sono davvero contento per questo provvedimento. A breve verrà pubblicato il bando che consentirà ai cittadini di presentare apposita istanza. Ringrazio gli amministratori tutti che mi hanno appoggiato in questa iniziativa rivolta, soprattutto, alle fasce più deboli della nostra comunità».