Stampa questa pagina
Lunedì, 05 Novembre 2018 12:56

Maltempo nel Vibonese, Dieni: «Monitoraggio costante del governo»

Scritto da Redazione
Letto 817 volte

«Bene ha fatto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ad assicurare una risposta immediata per far fronte ai danni causati dal maltempo in Calabria e in altre regioni d'Italia».

Lo dichiara la deputata del Movimento 5 Stelle Federica Dieni.

«Il premier – aggiunge la parlamentare – ha garantito che nel prossimo Consiglio dei ministri verrà dichiarato lo stato di emergenza per tutte le regioni che lo hanno richiesto e che in questi giorni sono state colpite da una grave ondata di maltempo. Tra queste figura la Calabria, da nord a sud interessata da violenti nubifragi che hanno scaraventato nel caos interi territori».

«Particolarmente preoccupante – continua Dieni – è la situazione del Reggino, interessato dalle esondazioni dei torrenti Prisco (Bagaladi) e Tuccio (Melito Porto Salvo) e dalla piena del Calopinace (Reggio Calabria). Problematica la situazione anche nel Vibonese, già duramente colpito nei mesi scorsi, e nel Catanzarese, dove una bomba d'acqua ha allagato la Statale 106 jonica, bloccato il traffico ferroviario e isolato intere famiglie».

«Una regione ad alto rischio come la Calabria, in cui negli ultimi mesi il maltempo e le sue conseguenze ambientali hanno determinato la morte di 17 persone – conclude la deputata 5 stelle –, non può fare a meno di un'attenzione e un monitoraggio costanti, affinché tali sciagure umane e ambientali non abbiano più a verificarsi».