Agli enti che dovranno procedere all'assunzione degli Lsu/Lpu sono stati destinati fondi per un totale di 50mln di euro, ai quali però vanno ad aggiungersi i 38mln stanziati dalla Regione Calabria. Le amministrazioni pubbliche dovranno, però, seguire un iter ben definito: in sostanza bisognerà predisporre i contratti dei lavoratori, firmali e inviarli al Ministero. Dopodiché, da Roma verrà effettuato un controllo sulle pratiche e, successivamente, gli enti riceveranno i fondi per l'assunzione. Un primo tassello, dunque, è stato completato, ma la speranza dei precari, ovviamente, è quella di arrivare alla tanta agognata stabilizzazione.