Un incontro ritenuto «proficuo» quello svoltosi nella sede dell'Asp di Vibo Valentia tra il commissario Maria Bernardi e una delegazione della Lega formata dal coordinatore provinciale Michele Pagano e dai responsabili delle commissioni provinciali Sanità e Welfare del partito, rispettivamente Francesco Del Giudice e Donatella Fazio.
«Sono state trattate ed esaminate - si legge in una nota della Lega - le criticità della sanità della provincia di Vibo Valentia e a tale proposito abbiamo inteso sottoporre all'attenzione dei vertici aziendali un dossier con diversi punti programmatici, utili per migliorare i servizi in favore degli utenti dell'Asp di Vibo Valentia. Tra questi, il rafforzamento dell'assistenza domiciliare, l'istituzione di un posto di primo soccorso a Vibo Marina, la creazione di service point per la farmacia territoriale, la creazione di un canale preferenziale per disabili e pazienti affetti da tumore per le visite di controllo specialistiche ed esami radiologici, il rafforzamento dei punti di pagamento ticket, la riapertura dei reparti di ortopedia e medicina interna dell'ospedale “Jazzolino” e la riqualificazione degli altri ospedali della provincia».
Dopo il saluto da parte di Michele Pagano, che ha ringraziato il commissario Maria Bernardi per la «disponibilità a un confronto», il massimo rappresentante dell’Asp ha «accolto con interesse e ascoltato le osservazioni e le proposte di Francesco Del Giudice e Donatella Fazio - fanno sapere i leghisti - che hanno illustrato nel dettaglio i punti inseriti nel documento. La dottoressa Bernardi ha quindi esposto quali siano le iniziative intraprese e quelle che si stanno intraprendendo per addivenire alla risoluzione delle stesse. Ha comunicato che a breve si procederà a bandire concorsi per l'assunzione di personale medico e paramedico per l'ospedale di Vibo Valentia, mentre è prevista la riapertura dei reparti di medicina interna e ortopedia. Inoltre, è prevista l'apertura delle Case della Salute a Nicotera e Soriano Calabro, mentre per quanto riguarda il pagamento del ticket, la dottoressa Bernardi ha ricordato che il servizio è attivo presso le farmacie in ogni centro della provincia, mentre nuove macchinette per il pagamento del ticket saranno installate a Serra San Bruno, Tropea e in altri centri». Sulla richiesta di un punto di primo soccorso a Vibo Marina, ha ribadito che «sarà aperto un centro con ambulatori specialistici, che sarà dotato per i prossimi sei mesi di una ambulanza. Su tutti gli altri punti, il commissario ha poi detto che ne farà tesoro».
«Siamo soddisfatti per l'esito dell'incontro - dichiara Michele Pagano - ringrazio la dottoressa Bernardi per l'attenzione che ci ha prestato. Ci siamo complimentati per il lavoro che sta svolgendo e pensiamo che presto la sanità vibonese potrà usufruire di servizi adeguati e moderni. Come Lega abbiamo garantito la massima attenzione e collaborazione, con l'obiettivo di migliorare la sanità su tutto il territorio della provincia di Vibo Valentia».