Il municipio, dunque – che, nel frattempo, era stato trasferito in piazza Lombardo – torna nella sua sede storica, adeguatamente ristrutturata grazie ad un finanziamento regionale di circa 100mila euro, ottenuto durante la passata consiliatura. I lavori – iniziati da circa un anno – hanno riguardato nello specifico la sostituzione e la messa a norma degli impianti termici, idraulici ed elettrici.
Tanti i cittadini ed emigrati che hanno preso parte alla cerimonia, caratterizzata dalla benedizione dei nuovi locali da parte del parroco, don Rocco Zoccali, e dal taglio del nastro da parte del sindaco, Antonino Schinella, accompagnato per l'occasione dai componenti dell'amministrazione comunale: «Questo per noi è un giorno importante – ha detto il primo cittadino – perchè finalmente, dopo tanto tempo, il palazzo municipale ha ripreso a vivere. Un momento importante e atteso dalla nostra comunità. Sono contento di aver aperto al pubblico una sede storica che, per molti anni, è rimasta chiusa».
Sulla stessa lunghezza d'onda anche Jo Vartuli, rappresentante degli emigrati arenesi provenienti dall'Australia: «Il fatto di poter assistere a questa cerimonia – ha evidenziato Vartuli – è davvero emozionante. L'amore per il nostro paese e per la nostra terra è talmente forte che, per rivedere i nostri amici ed i nostri parenti, siamo disposti a fare diverse ore in viaggio».