Mentre, dunque, a Vibo bisognerà attendere ancora per un po' prima di avere l'ufficialità, negli altri Comuni della provincia interessati da questa tornata elettorale i dati sono già definitivi.
C'è da registrare la riconferma ad Acquaro del sindaco uscente, Giiuseppe Barilaro che, con i suoi 1043 voti, guiderà il piccolo centro dell'entroterra vibonese anche per i prossimi cinque anni. Il principale sfidante, Domenico Stramandinoli, a capo della lista civica “Rinascita”, si è fermato a 415 preferenze, mentre soltanto 3 sono i voti riportati da Giuseppe Montagnese, candidato a sindaco della lista “Insieme per Acquaro”.
A Monterosso, invece, ad imporsi è stato Antonio Lampasi, alla guida della lista “Riaccendiamo Monterosso”, che si è imposto sul principale sfidante, Franco Ceravolo, per sole 16 preferenze. Lampasi, infatti, secondo i dati forniti dal Ministero dell'Interno, ha riportato 418 preferenze, mentre il candidato della lista “Viva Monterosso” si è fermato a 402. Terzo Ercole Massara (389 voti).
Vittoria sul filo di lana anche a Limbadi, dove il nuovo sindaco è Giuseppe Morello, a capo della lista “Costruiamo il suo futuro”. Il neo primo cittadino, infatti, ha ottenuto 1121 preferenze, contro le 1057 della sfidante Rosalba Sesto.
A guidare il Comune di Zambrone per i prossimi cinque anni sarà, invece, Giovanna Pileggi, eletto primo cittadino con 526 voti, mentre Corrado L'Andolina, candidato della lista “Identità e Futuro per Zambrone”, non è andato oltre le 366 preferenze. Terza, infine, Quintina Vecchio, a capo della compagine “Coraggio di Continuare Insieme”.
Sarà Pasquale Caparra, invece, il nuovo sindaco di Zaccanopoli. Il candidato della lista “Alternativa Democratica”, grazie alle sue 311 preferenze, è riuscito ad imporsi su Luca Mazzeo, a capo della lista “Avanti Zaccanopoli” che, invece, si è fermato a quota 214. Soltanto 2 sono stati, invece, i consensi riportati da Angelo Mamone, aspirante primo cittadino della lista “Uniti per Zaccanopoli”.
A San Calogero è stato eletto sindaco Nicola Brosio, candidato della lista “Insieme per Crescere”. Il neo primo cittadino ha ottenuto, infatti, 852 preferenze, mentre il principale sfidante, Giuseppe Maruca, a capo della lista “Libertà”, si è dovuto accontentare di 790 voti. Terzo Gaudenzio Stagno, candidato a sindaco della lista “San Calogero nel Cuore” (656 preferenze), mentre è rimasto fuori dal podio Vincenzo Zinnà, della lista “Uniti per San Calogero” (588 voti).
Anche Cessaniti ha il suo nuovo sindaco: si tratta di Francesco Mazzeo, eletto primo cittadino con i suoi 1081 voti, contro i 992 riportati dallo sfidante Giuseppe Barbieri.
Caterina Signoretta, candidato della lista “Ancora Insieme per Ionadi”, con i suoi 1283 voti è il nuovo sindaco di Ionadi. Lo sfidante Fortunato Gentile, candidato della lista “Progetto Comune per Ionadi”, si è fermato invece a 935.
Sarà commissariato, invece, il Comune di Spilinga, dove non è stato raggiunto il quorum richiesto del 50% più uno del totale degli aventi diritto al voto. Alle urne, infatti, si è recato solo il 30,57% e questo non farà altro che aprire le porte al commissariamento.