Ad un mese esatto dal voto per la modifica delle norme costituzionali, la sezione provinciale Aiga promuove un incontro per confrontarsi sui contenuti oggetto del referendum. L'evento, che si terrà sabato 5 novembre alle ore 15.30 presso il Sistema Bibliotecario Vibonese, vedrà la partecipazione di autorevoli voci favorevoli e contrarie, le quali tracceranno un bilancio sui contenuti "pro" e "contro" la riforma.
Dopo i saluti del presidente del consiglio comunale Stefano Luciano, della coordinatrice regionale Aiga Ester Ruffo, della coordinatrice Aiga area Sud Giovanna Suriano e della vicepresidente nazionale Aurelia Zicaro, nonché gli interventi del presidente del Tribunale di Vibo Alberto Filardo e del presidente del consiglio dell'ordine degli avvocati Antonio Pontoriero, discuteranno sul tema "Verso il referendum costituzionale: le ragioni a confronto" il presidente della commissione Affari Costituzionali della Camera dei deputati Andrea Mazziotti Di Celso, il consigliere della Corte di Cassazione Giuseppe Cricenti, l'avvocato del Foro di Vibo Pietro Proto e il docente Unical Giulio Nardo.
L'iniziativa si colloca quale unica manifestazione presente nel territorio locale che si prefigge l'obiettivo di offrire alla cittadinanza un utile strumento per approfondire i temi della riforma costituzionale e comprendere con l’ausilio di esperti in diritto costituzionale sia le ragioni del "sì", sia quelle del "no".
Con il referendum costituzionale, infatti, gli italiani saranno chiamati a respingere o approvare la riforma Renzi-Boschi. I relatori dialogheranno sul perché sostenere l'uno o l'altro orientamento attraverso una disamina delle problematiche alla base della riforma e una lettura della stessa in relazione ai risvolti legislativi. A moderare il dibattito sarà il componente della giunta nazionale Aiga, Antonio De Angelis.
L'evento, che si inserisce nell'ambito dell'iniziativa nazionale diretta dal presidente Michele Vaira, è stato fortemente voluto dal neo-direttivo Aiga di Vibo, costituitosi circa un mese fa e guidato dal presidente provinciale Caterina Giuliano, rappresentato dal vice presidente Eugenio Penna, dalla segretaria Clara Barone, dal tesoriere Francesca Comito, dall'addetto ufficio stampa Maria Carmela Silipo, dagli avvocati Raffaele Carullo e Valeria Cortese.
Fra i vari appuntamenti nazionali, il presidente Aiga Michele Vaira ha scelto la città di Vibo Valentia come luogo del Meridione in cui aprire un dibattito finalizzato a chiarire i dubbi che investono i cittadini chiamati alle urne il prossimo 4 dicembre ed in merito ai quali i giovani avvocati non potevano esimersi dal fornire il proprio contributo.
A.I.G.A. – Sez. Vibo Valentia
Maria Carmela Silipo