BROGNATURO - Come di consueto, durante la stagione estiva, il problema della mancanza di acqua nelle abitazioni non si è fatto attendere nemmeno nel comune di Brognaturo.
Il primo cittadino di Simbario, Ovidio Romano, con una ordinanza emessa nella giornata odierna, ha disposto la revoca di un'altra ordinanza, del 21 luglio scorso, tramite la quale il sindaco del piccolo centro del Vibonese aveva deciso il divieto dell'uso dell'acqua ai fini del consumo umano.
Riceviamo e pubblichiamo
“Un diritto umano essenziale al pieno godimento della vita e di tutti i diritti umani”: era la data del 28 luglio 2010 quando, con queste testuali parole, l’Organizzazione delle Nazioni Unite riconosceva la potabilità dell’acqua come un imprescindibile diritto umano (risoluzione 64/92).
Nuovo rinvio per l’udienza preliminare nei confronti delle 16 persone coinvolte nell’indagine “Acqua sporca” per cui il sostituto procuratore Michele Sirgiovanni ha chiesto il processo. A stabilirlo il gup di Vibo Anna Rombolà, che ha deciso per il rinvio a causa di un difetto di notifica ad alcuni degli indagati, così come d’altronde era già accaduto il 21 ottobre scorso nella prima data stabilita per l’udienza.
Il Tar Calabria si è finalmente espresso sulla questione sollevata dal Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri” già dal 2010, in piena raccolta firme per i quesiti referendari sull’acqua, rispetto alle tariffe idriche modificate direttamente in Calabria da Sorical Spa (leggi la sentenza).