L'iniziativa è stata promossa dall'associazione storico-culturale e di spettacolo per la promozione turistica della Campania "Il Castello", presieduta da Bruno Di Cerbo, e curata dall'artista Santo Caglioti, con la collaborazione del collega Silla Campanini e la straordinaria partecipazione del critico internazionale Alfredo Pasolino, direttore artistico della Biennale di Venezia. Nella rassegna si è inserita, dopo la splendida esperienza e il successo del primo appuntamento, la seconda edizione del concorso di poesia inedita "Libera verso”, a cura della poetessa Silvia Calzolari e del presidente Bruno Di Cerbo. L’esposizione d’arte visiva ha visto la presenza di artisti apprezzati e riconosciuti sia in ambito nazionale che internazionale, i quali hanno esposto alla "Biennale" di Venezia, al "Macro" di Roma, al "Lingotto" di Torino e in altri musei al fianco di grandi maestri dell’arte quali Basquiat, Haring e Lodola.
Il culmine della manifestazione è stato domenica 20 dicembre, con l'assegnazione di premi e riconoscimenti ad artisti e poeti. Ulteriori riconoscimenti sono stati, inoltre consegnati a Gilberto Floriani, direttore del Polo culturale di Santa Chiara e condirettore artistico, con Maria Teresa Marzano, del TropeaFestival Leggere&Scrivere; alla professoressa Eleonora Cannatelli, che insegna Storia e Filosofia presso il Liceo Scientifico G. Berto di Vibo Valentia, e al sindaco di Gerocarne, Vitaliano Papillo.
La mostra proseguirà fino a venerdì prossimo e sarà aperta anche nelle giornate del 4,5,7 e 8 gennaio, dalle 15 alle 19.