Stampa questa pagina
Giovedì, 11 Agosto 2016 17:39

Tutto pronto a San Gregorio per la 'Notte dei giganti' ed il concerto del gruppo 'Etnosound'

Scritto da Redazione
Letto 1837 volte

Tutto pronto a San Gregorio d'Ippona per “La Notte dei giganti”, evento che si terrà sabato prossimo, 13 agosto, con partenza-raduno alle ore 19 e 30 da pizza Duomo.

Si tratta del raduno più grande della provincia, che vedrà la partecipazione di 21 coppie provenienti dal Vibonese e, alcune, anche dalla vicina Reggio Calabria.

Una volta radunati le coppie di giganti e tamburini, il corteo prenderà il via e attraverserà le strade del centro storico, per poi tornare di nuovo in piazza Duomo, dove ci sarà l'esibizione dei singoli gruppo con la “ballata” tradizionale.

«Oltre al momento allegorico – fanno sapere gli organizzatori - racconteremo la storia, quella d'amore, tra la regina mediterranea (Mata) ed il re turco (Grifone), sbarcato sulle coste calabresi, il rituale di corteggiamento, la danza, la cadenza dei tamburi e della gran cassa, una storia antica, una magica leggenda e tradizione calabrese che faremo rivivere ai presenti» .

«Ospite d'onore, il gruppo del “Camieddu” di Filadelfia, un antico fantoccio con la struttura di legno e pezza, con la caratteristica testa rossa, rappresentante un cammello. Si tratta di un’antica tradizione filadelfiese risalente al 1700 d.c. - nel periodo di Castel Monardo – che richiama la cacciata dei turchi e saraceni dalle coste calabresi, e dove in via del tutto eccezionale sarà presente al nostro raduno. Quindi faremo un connubio di diverse tradizioni, accomunate da un unico periodo storico, quello appunto dell’invasione delle nostre coste da parte di turchi e saraceni. La serata si concluderà alle 24 con la gran suonata di “Diane” (tipica suonata di tamburi e grancasse di tutti i tamburini presenti) e lo spettacolo dei fuochi d’artificio» .

L'estate di San Gregorio si chiuderà domenica, 21 agosto, con il rinomato gruppo etno-popolare “Etnosoud” che sta riscuotendo successo in tutto il territorio regionale e non solo.