Un altro, importante, appuntamento, dunque, che fa seguito all'incontro tenutosi nei giorni scorsi con il regista e sceneggiatore milanese, Marco Tullio Giordana.
Al termine della proiezione del film, verrà dedicato ampio spazio al confronto con Gioacchino Criaco, autore del libro "Anime nere".
La storia è quella di tre fratelli calabresi, Luciano, Rocco e Luigi. Quest'ultimo, il più piccolo dei tre, è un trafficante internazionale di droga, mentre Rocco, milanese d'adozione, è un imprenditore grazie ai soldi sporchi di Luigi. C'è poi Luciano, il maggiore, che si culla ancora nell'idea di una Calabria preindustriale. Leo è il figlio ventenne di Luciano, un giovane senza identità, che per una lite banale compie un atto intimidatorio nei confronti del bar del clan rivale. Altrove sarebbe stata una cosa di poco conto, ma non in Aspromonte. Luciano è costretto di nuovo a rivivere il dramma per la morte del padre e gli altri due fratelli tornano al paese d'infanzia per affrontare nodi irrisolti del passato.