Stampa questa pagina
Domenica, 17 Settembre 2017 10:37

Teatro d’aMare a Tropea, stasera di scena “Come un granello di sabbia”

Scritto da Redazione
Letto 983 volte

TROPEA - Tutto pronto per il secondo appuntamento previsto dal calendario Teatro d'aMare 2017, la rassegna di «nuova drammaturgia calabrese» organizzata da Libero Teatro e LaboArt, con Max Mazzotta alla direzione artistica e Maria Grazia Teramo a quella organizzativa.

Stasera alle 21, sul palco di Palazzo Santa Chiara, in largo Ruffa a Tropea, sarà di scena lo spettacolo “Come un granello di sabbia” di Mana Chuma Teatro.

{source}
<script async src="//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></script>
<!-- Responsive -->
<ins class="adsbygoogle"
style="display:block"
data-ad-client="ca-pub-3272607901080947"
data-ad-slot="4046008111"
data-ad-format="auto"></ins>
<script>
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script>
{/source}

Scritto e diretto da Massimo Barilla e Salvatore Arena, con quest'ultimo in scena, racconta la storia di un giovane muratore, di 18 anni, con una vita come tante. Il giovane viene arrestato e costretto a confessare l'omicidio di due carabinieri ad “Alkamar”, una piccola caserma siciliana. Il delitto nasconde un mistero indicibile: servizi segreti e uomini dello Stato che trattano con gruppi neofascisti, traffici di armi e droga. Per far calare il silenzio serve un capro espiatorio, uno qualsiasi. Giuseppe Gulotta ha vissuto 22 anni in carcere da innocente e 36 anni di calvario con la giustizia. Non è mai fuggito, ha lottato, restando lì come un granello di sabbia all’interno di un enorme ingranaggio. «La voce di Giuseppe - spiegano gli organizzatori della rassegna - ci attira in questo vortice raccontando, come trovasse per la prima volta qualcuno disposto ad ascoltare: la gioventù interrotta, l’arresto, le torture, i colpevoli silenzi, i pregiudizi, ma anche l’irriducibile cocciuta speranza in una restituzione finale della propria umile e alta identità». 

Il terzo e ultimo appuntamento è previsto per domenica 24 settembre, sempre alle 21 e sempre a Palazzo Santa Chiara, anteprima nazionale del nuovo spettacolo di Libero Teatro dal titolo “Commedia all'italiana”, scritto e diretto da Max Mazzotta che sarà in scena insieme ad Antonella Carchidi, Matteo Lombardo, Paolo Mauro, Alma Pisciotta, Francesco Rizzo e con la partecipazione di Alessandro Castriota Skanderbeg.