In tale direzione, la Proloco di Serra San Bruno – che, negli ultimi mesi, si è resa protagonista di una serie di eventi culturali che hanno riscontrato enorme successo – ha indetto la campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono dei nostri amici a quattro zampe che prende il nome di “Si m'abbanduni, si nu cugghiuni!”. “Sono sempre più numerosi i ritrovamenti di cuccioli abbandonati sulle strade o, peggio ancora, uccisi barbaramente – è il messaggio lanciato dagli attivisti della Proloco -. E, per questo, vogliamo sensibilizzare l'intera comunità affianchè tutto ciò possa finire al più presto. Il nostro scopo è, prima di tutto, quello di educare e poi perseguire tutti coloro i quali si rendono autore di gesti del genere, perseguibili penalmente con l'arresto fino ad un anno ed una multa da mille a diecimila euro”.
Non solo, dunque, iniziative di carattere culturale quelle promosse negli ultimi mesi dalla Proloco, che, solo domenica scorsa, ha organizzato il carnevale serrese il collaborazione con il gruppo Scout Agesci Serra San Bruno 1 e l'associazione culturale “Il Brigante”.