Nel corso dell'iniziativa, oltre ai saluti della stessa Bruzzì, dei primi cittadini di Fabrizia e Mongiana - rispettivamente Antonio Minniti e Bruno Iorfida - e dei commissari straordinari del Comune di Nardodipace, ci saranno gli interventi di Mario Spagnuolo, procuratore della Repubblica presso il tribunale di Vibo; degli avvocati Vincenzo Gennaro e Antonio Carè, rispettivamente presidente e componente della Camera penale dell'Ordine degli avvocati di Vibo; di Arturo Bova, consigliere regionale e presidente della commissione Antimafia a palazzo Campanella e della dottoressa Stella Franco, referente regionale per la legalità U.S.R. Calabria.
Referente del progetto è l'insegnante Maria Carmen Aloi.
Un incontro, questo, visto dagli stessi organizzatori nell'ottica di una frase del giudice Paolo Borsellino: «Non possiamo impedire ai giovani di credere che un modo giusto, un mondo onesto, possa esistere. Dobbiamo educarli al rispetto delle leggi. Facciamo sentire loro il profumo della libertà».