Stampa questa pagina
Martedì, 30 Giugno 2015 14:39

Anche Vibo nell'elenco delle 'Città del Libro' del Ministero dei Beni culturali

Scritto da Redazione
Letto 1226 volte

C'è anche Vibo Valentia nell'elenco dei 68 comuni italiani - stilato dal Centro per il libro e la lettura, l'ente del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, preposto alla promozione della lettura in Italia – che promuovono iniziative di rilevanza nazionale, per la diffusione del cultura nel nostro Paese.

Un grande successo e riconoscimento, questo, che consente a Vibo non solo di ricevere l'appellativo di “Città del Libro”, ma anche di essere inserita nell'elenco in cui compaiono città ed eventi prestigiosi come il Salone del libro di Torino, la fiera Più libri più liberi di Roma, Bookcity a Milano e il Festival della letteratura di Mantova.

Significative, per il raggiungimento di questo obiettivo, le attività poste in essere dal Sistema Bibliotecario vibonese, le esperienze di promozione della lettura per adulti e bambini, la valorizzazione del patrimonio bibliografico regionale e, ma non per ultimo, il “Tropea Festival Leggere&Scrivere”, festival della letteratura, giunto quest'anno alla sua terza edizione, dedicato al tema della lettura e scrittura in epoca digitale. 

L’obiettivo per il 2015 (12-17 ottobre), adesso, è quello di sviluppare ancor di più il Festival della lettura con un calendario eventi di grande qualità e rilevo che faccia di Vibo Valentia uno dei centri del dibattito culturale nel meridione.

Oltre a Vibo, l'altra città calabrese presente nell'elenco è Lamezia Terme, con il suo “Trame Festival”, il primo evento culturale in Italia dedicato ai libri sulle mafie.