Un viaggio-percorso lungo gli avvenimenti che hanno caratterizzato la vita e lo sviluppo delle Reali Ferriere borboniche e della Fabbrica d'Armi di Mongiana. I piccoli alunni percorreranno questo lungo viaggio sotto la guida del sindaco di Mongiana, Bruno Iorfida, il quale illustrerà ai ragazzi gli avvenimenti più importanti. Si tratta di incontri che mirano a far conoscere ai bambini la storia dei loro territori, facendogli riscoprire – mediante alcuni proiezioni – un aspetto della storia sconosciuta e non raccontata nei libri di testo.
Mongiana, infatti, rappresenta un punto fermo nella storia del territorio e un esempio di recupero della memoria e della cultura industriale borbonica. L'evento, dunque, è stato voluto fortemente dal sindaco di Brognaturo, Pino Iennarella, affinché gli alunni possano rendersi conto del grande patrimonio storico-culturale e ambientale delle nostre zone, in modo da poterlo preservare e tramandare alle altre generazioni.
«Ringrazio la scuola e il sindaco Iennarella – ha detto il primo cittadino di Mongiana - per la possibilità che mi hanno concesso nel parlare agli alunni di ciò che è stato il mio paese, cercando di mettere in loro quel pizzico di curiosità storica nel ricercare le nostre origini ma soprattutto nel riscoprire le nostre radici».
«Il passato – sono state invece le parole del sindaco di Brognaturo – è importante per ricostruire il nostro futuro ed è tramite il passato che si può avere la conoscenza di un futuro migliore».