Già alle ore 18.00, infatti, proprio nella “piazzetta del Brigante”, in via Chiesa Addolorata, si terrà l’incontro pubblico tra le esperienze della Fattoria senza padroni di Mondeggi e quelle di contadinanza, con – nell’ambito della discussione – un particolare interesse anche per il progetto “TerraMargia” avviato in fase di sperimentazione proprio dall’associazione Il Brigante nel corso del 2014.
Alle ore 19.00, invece, sarà la volta dello spettacolo di Teatro contadino libertario dal titolo “Ci dispiace, siete su una terra che non vi appartiene più”, liberamente tratto dal romanzo “Furore” di John Steinbeck, diretto ed interpretato da tre contadini: Emiliano Terreni (apicoltore), Davide Cecconi (viticoltore) e Giovanni Pandolfini (orticoltore). Un romanzo straordinario, quello di Steinbeck, che rivela ancor oggi i cinici meccanismi di un sistema, quanto mai attuale. In un momento dove la terra non è più semplicemente fonte di cibo, ma di profitto e speculazione, tre contadini cacciati dalle loro terre che lavoravano da generazioni, si ritrovano nottetempo a coltivare un orto clandestino per sfamare le proprie famiglie. Tra un solco e una semina rivivono episodi del loro esodo.
In conclusione, dalle ore 21.00, è invece prevista una cena sociale, i cui proventi andranno a sostegno dei progetti della Fattoria.