Il Comune di Vazzano, in collaborazione con l’ARSAC, organizza un corso base di apicoltura.
Il percorso formativo sarà strutturato in otto incontri per un totale di trenta ore: 6 lezioni teoriche presso la sala polifunzionale del Parco Urbano “Il Mulino della Gioventù” e 2 lezioni pratiche con visite in apiari e laboratori per esercitazioni su alveari e per osservare le tecnologie di estrazione del miele e la lavorazione dei sottoprodotti.
Al termine del corso - gratuito e aperto a tutti - verrà rilasciato un attestato spendibile per bandi PSR.
«Il corso – afferma l’assessore Jessica Caloiero - è rivolto sia agli aspiranti apicoltori, nel tentativo di avvicinare soprattutto i giovani verso un settore in crescita, sia agli appassionati con la volontà di poter conoscere da vicino il mondo delle api e i prodotti della loro laboriosa attività. Tra gli obiettivi primari del corso, quello di coinvolgere una realtà vazzanese di produzione del miele storica e già affermata, composta da piccoli e medi produttori attivi sul territorio, che hanno da sempre rappresentato una garanzia di qualità e di notorietà, oltre che un grande vanto per la nostra comunità: l’azienda apistica di Melissa Donato e Domenico Martelli».