È questo il tema che verrà affrontato domani, a partire dalle ore 10, nel corso di un incontro che si terrà presso la sala conferenze del centro sociale polivalente "Villa Sara", a San Nicola da Crissa.
Dopo la costituzione del partenariato del luglio del 2015 e la presentazione dei nuovi progetti del novembre dello stesso anno, in questo terzo appuntamento si passa alla fase operativa.
Riabilitazioni fisiche, psichiatriche e sensoriali con l’uso di terapie innovative quali la Pet Therapy e l’ortoterapia, coordinate dai direttori scientifici, Rosa Mesiti (medico psichiatra) e Gaetano Sposaro (medico chirurgo).
Dopo l’introduzione dell'avvocato Enrico Mazza in qualità di direttore generale della struttura, in mattinata interverranno il dottor Giuseppe Battaglia, geriatra nonché responsabile del reparto di Lungodegenza dell’ospedale di Serra San Bruno; il dottor Filoreto D’Agostino, psichiatra e responsabile del dipartimento Salute Mentale (DSM) di Serra San Bruno; il professore Antonino Pugliese, direttore scientifico "Pet Therapy" nonché docente alla facoltà di Veterinaria dell’Università di Messina; la dottoressa Roberta Antonello, psichiatra e responsabile dell'associazione Prato Onlus (per il sostegno di persone con disagio psichico, psicologico ed esistenziale); la dottoressa Concetta Grillo, criminologa e magistrato onorario del Tribunale di Reggio Calabria; la dottoressa Gabriella Veardo, esperta in metodologie autobiografiche e curatrice libro “Dichiarati matti si raccontano” ed Emilia Vento, una degli autrici del libro, che verrà presentato nel pomeriggio. Ancora sono previsti gli interventi di don Rocco Suppa, direttore della pastorale sanitaria presso la Diocesi di Mileto; della professoressa Teresa Esposito, Fisioterapista osteopata; della dottoressa Maria Caterina Vetro, Psychologist e Project Maneger; del dottor Domenico Teti, presidente dell'associazione medici cattolici e della dottoressa Isabella Campisi, responsabile veterinaria dell'ASP di Vibo e Serra S. Bruno.
Al termine degli interventi in programma, saranno consegnati gli attestati ai 45 partecipanti al corso di formazione “Lab Therapy”, uno dei primi corsi di formazione in Italia che ha introdotto la Pet Therapy e l’ortoterapia tra le terapie applicate a Villa Sara.
L’intensa giornata di lavori sarà conclusa con la Santa Messa, celebrata da don Tonino Vattiata, parroco di San Nicola.