Stampa questa pagina
Mercoledì, 20 Febbraio 2019 19:43

A Brognaturo una giornata interculturale su dialogo e interazione

Scritto da Redazione
Letto 1107 volte

La cooperativa Stella del Sud promuove una giornata interculturale di “Interazione alla conoscenza dell’altro e valorizzazione alle culture diverse”, che si terrà sabato 23 febbraio all’ex convento dell’Annunziata di Brognaturo.

L’evento - organizzato in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Vallelonga, l’Istituto Comprensivo “Tedeschi” di Serra San Bruno, il Centro provinciale per l'Istruzione degli adulti di Vibo Valentia e l’Istituto di Istruzione superiore "L. Einaudi " di Serra - ha lo scopo di «sensibilizzare al riconoscimento dell’altro, diverso ma uguale a noi. Un dialogo e un’interazione alle tradizioni diverse come arricchimento reciproco e non come ostacolo alla convivenza». All’incontro prenderanno parte la scrittrice Eliana Iorfida, che presenterà il suo libro “Antar” oltre a raccontare la sua esperienza in Siria, e lo scrittore Maurizio Alfano, che parlerà del suo libro “Il Razzismo non è una favola” e coinvolgerà i ragazzi presenti in un’attività laboratoriale allo scopo di ridurre stereotipi e pregiudizi legati all’altro diverso da noi. Concluderà l’incontro il docente universitario Vito Teti, antropologo e scrittore.

Saranno presenti, inoltre, le amministrazioni comunali di Spadola, Serra San Bruno, Simbario, Brognaturo, la Prefettura di Vibo Valentia Ufficio Immigrazione, alcuni rappresentanti dell’UHNCR.