Stampa questa pagina
Mercoledì, 12 Giugno 2013 14:56

Vibo, acqua delle fontane pubbliche 'maleodorante e imbevibile'

Scritto da Redazione
Letto 2491 volte

mini rubinettoRiceviamo e pubblichiamo:

Visto il tremendo odore e sapore dell'acqua pubblica riscontrato nelle fontane pubbliche vibonesi temiamo, come riportato dalla letteratura medico scientifica ufficiale, possibili danni alla pelle ed al sistema nervoso soprattutto dei bambini piccoli a causa dei cloriti, del cloroformio, e degli altri prodotti della disinfezione che si formano quando, come nel caso dell'acqua pubblica vibonese, quest’ultima venga disinfettata con un mix di ipoclorito di sodio e biossido di cloro.I prodotti tossici di disinfezione in oggetto possono venire respirati durante il bagnetto, per cui suggeriamo ai genitori, se non possono evitare di fare il bagnetto ai neonati con acqua di rubinetto, di lasciarla almeno decantare per mezz'ora o più prima di lavare con quell'acqua i piccolini.

Spesso i cloriti, sospettati di causare anemia e disordini al sistema nervoso dei bambini, nelle analisi effettuate risultano quasi sempre presenti in concentrazioni elevate, seppur sotto i limiti di legge che però recentemente sono stati AUMENTATI rispetto a quanto stabilito precedentemente dallo stesso d.lgs 31-2001.

Di seguito il testo con le richieste protocollato all’URP dell’ASP di Vibo Valentia il 10 giugno 2013                                                         

Avendo verificato in mattinata, insieme al tecnico del comune, che l’acqua della fontanella pubblica sita in via Giovanni XXIII nel quartiere Sacra Famiglia, risultava maleodorante ed imbevibile, chiedo che l’ASP si attivi nel più breve tempo possibile per risolvere il problema, e che verifichi la presenza di composti del cloro in quanto il cattivo odore ricordava il cloroformio e la varechina.
Faccio presente che molti residenti da me interpellati a riguardo confermano che l’acqua puzza terribilmente di cloro e che è imbevibile e che l’acqua della fontanella risultava di sapore ed odore vomitevole anche dopo averla lasciata scorrere per più di 5 minuti, come potrà facilmente verificare chiunque provi a berla.
Chiedo di sapere se è consigliabile preparare la pappa dei neonati con l’acqua che l’ASP attualmente certifica come potabile e se è esente da rischi dermatologici e se è certo che il sistema nervoso specie dei bambini non corra il rischio di essere danneggiato dall’acqua clorata attualmente distribuita dal comune di VV.
Chiedo di sapere se l’acqua della fontana pubblica in oggetto è abitualmente controllata specie riguardo ai prodotti di disinfezione con ipoclorito di sodio e biossido di cloro e con quale frequenza.

Luciano Gagliardi
Ass."Compresi gli Ultimi"

Articoli correlati (da tag)