Sono questi i risultati di un'indagine, effettuata da Sostariffe.it, sulla reale velocità delle connessioni attive in tutta la Regione ed, in particolar modo, nelle cinque città capoluogo di provincia.
Il dati dimostrano che, dal 2014, la velocità dell’Adsl calabrese è rimasta stabile (-1,9%). La provincia che registra l’incremento maggiore è Reggio di Calabria (+12,9%), mentre Vibo Valentia è la località dove si registra la diminuzione più alta dell'Adsl (-34,3%).
Grazie a dati Infratel Italia sono state calcolate, inoltre, le coperture per la banda larga e ultralarga in tutte le città, ovvero la percentuale di popolazione raggiungibile rispettivamente da una velocità di download compresa tra 2 e 20 Mb/s (banda larga) e 30 Mb/s (banda ultralarga).
Le cinque città capoluogo hanno tutte una copertura per la banda larga superiore al 95%, mentre quella della banda ultralarga resta, almeno per il momento, un tabù, visto e considerato che, ad oggi, soltanto l'11,10% della popolazione regionale risulta coperta.
Per misurare la velocità della vostra Adsl, basta collegarsi sul seguente link: http://www.sostariffe.it/