Stampa questa pagina
Domenica, 06 Maggio 2012 14:50

Turisti 'intrappolati' nel fango sul sentiero Frassati: la denuncia della Gazzetta

Scritto da Redazione
Letto 2704 volte

mini Sentiero_FrassatiSERRA SAN BRUNO - La vicenda, singolare ed emblematica, è stata raccontata da Francesca Onda sulla Gazzetta del Sud di oggi. Una comitiva di turisti inglesi, in visita nei giorni scorsi nella cittadina bruniana, è rimasta "intrappolata" nel fango lungo il sentiero "Frassati", un percorso naturalistico che attraversa le Serre e che collega, in un suo tratto, la millenaria certosa con il santuario di Santa Maria del Bosco. "Il fatto è accaduto nella giornata di venerdì. Alcuni curiosi - si legge nell'articolo di Francesca Onda sulla Gazzetta - si sono recati sul posto, notando una trentina di persone in età matura che arrancavano maldestramente tra i ciottoli del sentiero, cercando di superare un tratto di strada trasformato in autentico lago di fango.

A causare il problema, le piogge primaverili dei giorni precedenti, ma anche quelle della trascorsa stagione invernale che, in quanto a piogge e a neve, non ha tanto scherzato. Alcuni volontari hanno prestato soccorso ai malcapitati che, dopo essere stati aiutati a superare le difficoltà di quella che doveva essere un'amena passeggiata tra i boschi serresi, hanno portato a compimento le proprie intenzioni, concludendo la piccola disavventura con una amichevole risata". Una vicenda, quella che ha visto protagonisti i malcapitati turisti inglesi, che la dice lunga sullo stato di abbandono in cui versano i luoghi che dovrebbero essere l'attrattiva principale per visitatori e turisti che dall'inizio della primavera arrivano a Serra. Luoghi che rappresentano il simbolo, il biglietto da visita della cittadina della certosa, che secondo le recenti promesse elettorali sarebbe dovuta ben presto diventare una piccola capitale del turismo religioso calabrese. 

Articoli correlati (da tag)