L’autorizzazione da parte del Gip è scaturita in seguito alla richiesta formulata dal primo cittadino Bruno Rosi che a poco ore dalla requisizione dell’impianto aveva inoltrato alle autorità competenti un’istanza di dissequestro o, in alternativa, l’uso dell’isola ecologica per motivi di ordine ed igiene pubblica. In seguito gli amministratori comunali avevano incontrato i responsabili regionali in materia di gestione e conferimento dei rifiuti. Gli stessi tecnici hanno, quindi, a conclusione dell’incontro, concesso la possibilità di effettuare il conferimento da Serra San Bruno verso la discarica di Pianopoli, di 10 tonnellate di immondizia al giorno per non oltre 15 giorni.
Tra ieri e questa mattina, dunque, la quasi totalità delle strade appartenenti alla rete viaria locale è stata ripulita dai cumuli di rifiuti e lentamente la situazione sta tornando alla normalità. Non è detto comunque che gli inquirenti, già nei prossimi giorni, non portino avanti l’iter giudiziario inerente alle condizioni di gestione dell’isola ecologica di Serra San Bruno, affidata per il momento alla custodia giudiziaria del Responsabile dell’ufficio tecnico comunale.