«Un samaritano in mezzo a noi». Don Gerardo Letizia è stato sempre un punto di riferimento per la comunità di Serra San Bruno, che ancora oggi non manca di tributargli, anche dopo il pensionamento, ringraziamenti particolari per la sua singolare attività spirituale fatta nei confronti della cittadina della Certosa. Storico reggente della parrocchia San Biagio (della Chiesa Matrice di Serra) oggi festeggia i 50 anni di sacerdozio. 21 marzo 1970 – 21 marzo 2020, con l’arrivo della primavera i serresi festeggiano anche la lunga stagione di sacerdozio di Don Gerardo Letizia, con i suoi 50 anni al servizio della Chiesa. A tributargli l’augurio per l’importante ricorrenza sono stati i tanti fedeli e le associazioni che sui social hanno scritto nel gruppo a lui dedicato “Amici di don Gerardo Letizia”. «Hai rinnovato la Chiesa, la Comunità e la cultura, con grande carisma anche oggi sei il nostro Pastore» o anche il messaggio del gruppo Scout Serra 1: «Buona caccia Baloo, abbiamo ancora molto da imparare da te».
Don Gerardo oltre a essere un apprezzato parroco si è distinto sempre anche per la sua attività di educatore in ambito scolastico. In qualità di professore di religione è difficile non ricordare i suoi insegnamenti, anche di vita oltre che di carattere spirituale.
In questo momento difficile, legato all’emergenza sanitaria da coronavirus, Don Gerardo ha trovato un momento per ringraziare la sua comunità e lanciare un messaggio di speranza: «Innanzi tutto ringrazio tutti per gli auguri ricevuti per i miei 50 anni di sacerdozio e in questo momento particolare per noi, prego affinché gli uomini abbiano il coraggio di comportarsi da Cristiani. Purtroppo siamo travolti da questa situazione, e per superarla vi dico di fare nostre le parole del Vangelo e di Gesù: “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi”. Oggi più che mai abbiamo il tempo di riflettere su noi stessi e sulla presenza di Dio. E io, in questa particolare giornata, ne approfitto per ringraziarlo ancora per avermi permesso di raggiungere i miei 50 anni di sacerdozio».