Sono state acquisite al patrimonio comunale le casette in legno di Santa Maria del Bosco usate in passato come "Angoli delle tradizioni e dell'artigianato". Il provvedimento è arrivato di seguito a una delibera adottata nella giornata di ieri dal commissario straordinario Salvatore Guerra. Le strutture, adibite ad uso commerciale, rientravano in un progetto risalente al 2005 in merito alle azioni di recupero dell'area di Santa Maria del Bosco. «Le casette in legno - è specificato nella deliberazione - realizzate su suolo comunale in base alle concessioni del diritto di superficie per le finalità e secondo le modalità disciplinate del "Regolamento per l'assegnazione dei lotti relativi agli stand "Angolo delle tradizioni e dell'artigianato", i cui termini di validità quinquennale risultano oramai decorsi, sono divenute di proprietà piena ed esclusiva e pertanto acquisite al patrimonio comunale, secondo quanto previsto dall'art. 953 del Codice Civile».