Il sito era localizzato nei pressi di un edificio temporaneamente destinato ad attività scolastiche. L’area è stata quantificata in circa 3500 metri quadri, con un quantitativo di rifiuti, distribuiti in numerosi cumuli, di circa 800 metri cubi. A seguito degli accertamenti di rito, l'area è stata sottoposta sotto sequestro, convalidato peraltro dal gip.
Un altro sito è stato, invece, sequestrato dal Comando Stazione del Cfs di Taverna nel comune di Catanzaro, in località "Degli Svevi", dove gli agenti hanno individuato all’interno di un’area, completamente recintata, dei rifiuti speciali non pericolosi provenienti da attività edilizie, quantificabili in circa 350 metri cubi e distribuiti su una superficie di circa 130 metri quadri.
Nell'ambito dei due sequestri sono state, infine, denunciate tre persone.