Stampa questa pagina
Giovedì, 10 Aprile 2014 14:08

San Nicola, il Comune autorizza la realizzazione di due centrali a biomassa. Dissenso della cittadinanza

Scritto da Redazione
Letto 2904 volte
mini san_nicola_da_crissaInsorge il malumore a San Nicola da Crissa, dove alcuni giorni fa sull’albo pretorio comunale è apparsa una delibera attraverso la quale l’amministrazione, di fatto, ha assegnato due lotti ubicati nella zona Pip – in prossimità di località “Camunni” – alla ditta Enel Green Power, per la realizzazione di due centrali a biomassa destinate alla produzione di energia elettrica ed alimentate da legno vergine. 
 
Allarmati dalle potenziali conseguenze - ritenute negative sia per la salute pubblica che  per l’ambiente  - i cittadini hanno legittimamente deciso di promuovere una petizione popolare a cui, pare, abbiano già aderito quasi un centinaio fra promotori e sottoscrittori. 
 
Nella stessa istanza viene contestata, oltreché l’utilità del progetto, anche e soprattutto l’ubicazione dei due impianti, posti in stretta vicinanza fra di loro in una zona densamente popolata. I cittadini si dicono determinati, dunque, ad agire « in nome della collettività a tutela del nostro futuro, di quello dei nostri figli e della nostra salute»  così come si legge nello stesso documento. «La protesta – continuano i cittadini - non vuole essere un attacco rivolto all’amministrazione comunale, bensì un invito alla riflessione più attenta e coscienziosa». 
 
Un provvedimento deliberato quindi dalla Giunta guidata dal primo cittadino Giuseppe Condello, pare, senza che sia stata preventivamente informata la collettività, tanto che – ancora nel testo della petizione – i cittadini promotori dell’iniziativa hanno specificato: «Scelte di tale  importanza avrebbero dovuto coinvolgere tutta la comunità con informazioni dettagliate sul funzionamento degli impianti e sulle possibili  conseguenze.  Non si  comprende il motivo per cui argomenti così delicati che riguardano l’ambiente e la salute di tutti i cittadini non siano stati preventivamente discussi in Consiglio comunale».
 

Articoli correlati (da tag)