Già nel corso del tardo pomeriggio odierno potrebbero registrarsi le prime precipitazioni, seppur non intense. Ma è per la giornata di domani che si prevedono condizioni di rischio, quando i rovesci della mattinata, a partire dal primo pomeriggio, si trasformeranno in temporali di intensità via via maggiore accompagnati da fenomeni elettrostatici.
I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Sud-Sud-Ovest, mentre la temperatura minima toccherà i 9°C e la massima i 14°C. Per la giornata successiva, venerdì 23, invece, si prevede un progressivo miglioramento, con il cielo prevalentemente coperto, ma senza precipitazioni, neanche lievi.
Insomma, a preoccupare sono soprattutto le ventiquattro ore di giovedì 22, in previsione delle quali potrebbe essere ufficialmente diramata una nuova allerta meteo. L’ennesimo campanello d’allarme, soprattutto per le Serre, tra le zone a più alto dissesto idrogeologico.