Si tratterà, dunque, dei classici temporali estivi dei quali si ha già avuto un assaggio nella mattinata odierna, ma che potrebbero causare non pochi disagi in un territorio ad alto rischio idrogeologico. Previsioni che hanno anche indotto la Protezione civile regionale a diramare l’allerta meteo, in vigore per tutta la giornata di oggi, martedì 23 agosto, e per l’arco delle prossime 24-36 ore.
In realtà, le zone di allerta massima indicate sono le due fasce costiere, quella ionica e quella tirrenica, ma anche l’entroterra Vibonese dovrebbe subire l’arrivo delle precipitazioni. Secondo il meteo.it, infatti, le Serre dovrebbero essere raggiunte da nuovi temporali già nel corso del pomeriggio di oggi, in particolare attorno alle ore 17.00, quanto le nubi sparse lasceranno dunque spazio alle precipitazioni che causeranno un lieve calo delle temperature, con le massime attorno ai 14°C.
Temporali isolati, quasi a macchia di leopardo, si prevedono anche per i due giorni successivi, quello di domani mercoledì 24 agosto e dopodomani giovedì 25, con le precipitazioni che dovrebbero tornare a concentrarsi nel pomeriggio, mentre i venti dovrebbero mantenersi di intensità debole-moderata. La condizione di sereno, alternata a nubi sparse ma senza piogge, neanche di breve intensità, dovrebbe ripristinarsi già da venerdì 26, per durare poi per tutto il fine settimana.