Pelaia, il quale adesso riveste il ruolo di maresciallo ordinario, al termine del corso biennale di studi presso la Scuola marescialli e brigadieri di Velletri, ha conseguito la laurea in Operatori della Sicurezza sociale all'Università degli Studi di Firenze.
Prima di assumere la guida della Stazione carabinieri di Fabrizia, però, il neo comandante, tramite il proprio profilo Facebook, ha salutato i colleghi e la comunità di Oppido Mamertina
«Sono stati cinque anni bellissimi, nel corso dei quali ho maturato la mia esperienza professionale ed umana – ha scritto il neo comandante dei carabinieri di Fabrizia -. Ho conosciuto tante brave persone che hanno contribuito a rendermi più maturo sotto ogni punto di vista e forse anche grazie a loro, oggi, ho raggiunto il mio obiettivo. Adesso mi aspetta una nuova ed entusiasmante avventura, da affrontare con spirito di sacrificio e tanta dedizione. Ringrazio tutti i componenti della Stazione di Oppido Mamertina, in particolar modo il comandante Andrea Marina, il quale ogni giorno dedica con grande spirito di sacrificio e grande abnegazione la propria vita all' Arma dei carabinieri e all'intera comunità. Infine, un caloroso saluto a tutta la cittadinanza di Oppido Mamertina, ricca di gente facoltosa e perbene, nella speranza che in ognuno di voi abbia lasciato un piccolo ma indelebile ricordo».
L'auspicio, dunque, è che l'arrivo di Pelaia dia un serio e forte contributo al piccolo centro dell'entroterra vibonese, in una delle zone con il più elevato tasso di criminalità.