Stampa questa pagina
Giovedì, 06 Ottobre 2016 10:56

San Bruno lascia le mura della Certosa, il Santo portato in processione fino alla Chiesa Matrice

Scritto da Redazione
Letto 3570 volte
(Foto di Raffaele Timpano) (Foto di Raffaele Timpano)

Come tradizione vuole il busto argenteo di San Bruno – reliquiario più importante del santo contenente la calotta cranica – alla vigilia della festa che si celebra in suo onore (6 ottobre), lascia le mura della Certosa di Serra San Bruno per essere portato in processione fino alla Chiesa Matrice, dove vi rimarrà per una settimana per essere venerato anche la notte durante la tradizionale veglia.

Al suo seguito, le tre confraternite paesane (Assunta di “Terravecchia” e “Spinetto” e Addolorata) che si alternano nel compito di portare il reliquiario in processione, seguite dai tanti fedeli del fondatore dell’Ordine certosino, vera anima del rito processionale.

A prendere parte alla discesa del Santo dalla Certosa verso il paese, oltre appunto ai fedeli e alle autorità civili, c'erano anche i carabinieri che, per la prima volta, hanno partecipato alla processione indossando la Grande uniforme storica, costituita da cappello con pennacchio; abito di Grande uniforme con decorazioni e cordelline; pantaloni con bande; camicia bianca con colletto diritto inamidato; guanti bianchi e stivaletti neri.

Oggi pomeriggio, invece, a partire dalle 14 e 30, ci sarà la processione per le vie del paese, caratterizzata dal lancio dei confetti. Successivamente, è in programma la Santa Messa e, alle 21, l'Ufficio di San Bruno.