Stampa questa pagina
Venerdì, 02 Agosto 2019 15:09

L’Appennino Bike Tour ha fatto tappa a Fabrizia, tra storia, cultura ed enogastronomia

Scritto da Redazione
Letto 829 volte

Ha fatto tappa anche a Fabrizia l’Appennino Bike Tour – Il Giro d’Italia che non ti aspetti, promosso dal Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, da Confcommercio Imprese per l’Italia, da Confcommercio Ascom Bologna e da Vivi Appennino. Il giro nasce dall’idea della più grande ciclo-via d’Italia attraverso le strade secondarie dell’Appennino.

Ad accogliere l’arrivo dell’Ammiraglia Mitsubishi nel centro dell’entroterra vibonese è stato il sindaco Francesco Fazio, accompagnato dagli altri componenti dell’amministrazione comunale. All’incontro erano presenti Francesco Cavallaro dell’associazione “Templari cristiani italiani”; Raffaele Andrea Pisani, vicepresidente della Pro Loco di Serra San Bruno e il presidente di “Borghi da rivivere” Giovanni Renda, i quali hanno presentato le peculiarità del territorio.

A seguito della firma dell’intesa “Plastic Free”, volta a una riduzione dell’utilizzo di plastica, è iniziata la scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio: dal fungo di Fabrizia, noto per la sua genuinità e per il suo sapore intenso, che lo rende ottimo per condire primi piatti come le tagliatelle o le linguine; alla “pizzata”, un pane realizzato con farina di mais e che anticamente veniva molto apprezzato dai pastori perché si manteneva a lungo. A bordo dell’ammiraglia, condotta dal sindaco, il gruppo si è spostato nel centro storico di Fabrizia, ricco di singolari opere intrise di storia e cultura. Terminato il giro per le strade di Fabrizia, l’Appennino Bike Tour si è poi rimesso in marcia per le strade del Reggino.